top of page

Sigep, la Fiera Internazionale del Dolce, Prevede una Partecipazione Globale con Buyer da 81 Paesi

SIMONE NALDI




L'edizione 2024 di Sigep - The Dolce World Expo, l'acclamato salone internazionale dedicato alla gelateria, pasticceria, panificazione artigianale e caffè, organizzato da Italian Exhibition Group, si prepara a diventare un evento di portata globale. Dal 20 al 24 gennaio, il quartiere fieristico di Rimini si trasformerà in un centro di eccellenza per il settore dolciario, con oltre 1.200 espositori, di cui il 18% proveniente da 35 Paesi esteri, un ritorno ai livelli pre-pandemia.

Dopo l'Italia, i paesi più rappresentati tra gli espositori sono Germania, Spagna, Francia, Belgio e Turchia. Inoltre, sono previste partecipazioni collettive da Paesi come Ecuador, Brasile e Ucraina, confermando la vasta gamma di prodotti, tecnologie, materie prime, arredi e servizi offerti da Sigep.

Un elemento chiave dell'evento è la presenza di oltre 500 top buyer provenienti da 81 paesi, tra cui Stati Uniti, Spagna, Canada, Turchia, Brasile, India, Cina ed Emirati Arabi. Questo imponente incoming estero è stato reso possibile grazie alla collaborazione con l'Agenzia ICE e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, supportato dalla rete internazionale dei regional advisor di Italian Exhibition Group. Gli espositori avranno l'opportunità di pianificare incontri d'affari con i buyer grazie alla piattaforma digitale MyAgenda.

La Vision Plaza sarà al centro dell'attenzione, ospitando importanti talk sulle tendenze globali del settore foodservice dolce, con un focus sul consumo fuori casa. Saranno presentate anche analisi sui consumi del fuori casa grazie a Circana, esperti nell'analisi dei comportamenti dei consumatori.

L'aspetto internazionale di Sigep si riflette anche nelle competizioni, tra cui tre competizioni internazionali, che coinvolgeranno squadre provenienti da 25 Paesi in tutto il mondo. Questi eventi includono la Gelato World Cup, la European Challenge nel Gelato Lab e la Juniores Pastry World Cup, che coinvolgerà giovani talenti Under 23 provenienti da 12 nazioni.

Infine, Sigep guarda verso l'Asia con il lancio previsto di Sigep Asia a Singapore nel 2024, che includerà anche Café Asia, International Coffee & Tea Asia e Sweets & Bakes Asia. Questo evento si terrà in collaborazione con la Restaurant Association di Singapore e le associazioni di ristorazione dei paesi ASEAN, offrendo una vetrina completa per il gelato artigianale, la pasticceria, la panificazione, il caffè e il tè.

Inoltre, Sigep ha già consolidato la sua presenza in Cina con Sigep China e ha ricevuto il premio "Eccellenza Italiana" per il suo contributo ai mercati cinesi e italiani. Sigep China, in collaborazione con Koelnmesse, si terrà nuovamente nel 2024 a Shenzhen, contemporaneamente a Anuga Select China, la principale fiera alimentare del sud della Cina.

In conclusione, Sigep 2024 si conferma come una piattaforma globale per l'industria dolciaria, attirando professionisti, buyer e partecipanti da tutto il mondo e proiettandosi verso nuovi orizzonti internazionali.



34 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Commentaires

Noté 0 étoile sur 5.
Pas encore de note

Ajouter une note
bottom of page