top of page

Le Grandi Novità all’Host di Milano dal 13 al 17 Ottobre .

SIMONE NALDI

Il prossimo 13 ottobre Milano ospiterà una fiera dedicata al settore dell'ospitalità, che metterà in luce le ultime novità e tendenze nel campo dell'innovazione digitale. Questa manifestazione rappresenta un'occasione imperdibile per scoprire le nuove tecnologie che stanno rivoluzionando il settore.

Tra le grandi innovazioni del settore digitale, spicca la Digital Out Of Home (DOOH), che promette di offrire un'esperienza coinvolgente grazie all'utilizzo di tecnologie all'avanguardia come l'intelligenza artificiale e la realtà aumentata. I QR code, che sono diventati molto comuni durante la pandemia per consultare i menu dei ristoranti, troveranno nuovi scopi nell'ambito della DOOH, come la trasmissione dei valori e delle caratteristiche distintive di un locale e la fornitura di informazioni dettagliate sulla provenienza e sulla qualità dei prodotti.

Allo stesso tempo, l'utilizzo della realtà virtuale e aumentata sta diventando sempre più popolare tra i clienti, consentendo loro di vivere esperienze immersive attraverso video 3D. Nel frattempo, il back office dei ristoranti e delle gelaterie utilizzerà sempre più i dati ambientali generati negli spazi di consumo per offrire un'esperienza personalizzata ai clienti, conoscendo le loro preferenze alimentari e sui gusti suggerendo piatti o nuovi abbinamenti di sapori .

Parallelamente, le soluzioni tecnologiche che abbiamo iniziato a sperimentare negli ultimi anni continueranno a svilupparsi. Le interfacce utente diventeranno sempre più intuitive, semplificando l'accesso alle tecnologie, mentre i sistemi saranno connessi e gestibili anche da remoto, permettendo un controllo più efficace degli ambienti digitali. L'automazione dei processi di routine sarà sempre più comune, liberando risorse umane preziose che potranno essere impiegate in attività più creative e significative.

Un aspetto sempre più importante da considerare è l'impatto ambientale dei prodotti digitali. Sarà fondamentale adottare dispositivi a basso consumo energetico e utilizzare parti riciclate o riciclabili, seguendo i principi dell'economia circolare e puntando a creare una catena di produzione più sostenibile.

Questa evoluzione digitale rappresenta un'opportunità da non perdere per le gelaterie e pasticcerie ,. Grazie alle nuove tecnologie, i ristoratori e le imprese del settore possono offrire esperienze uniche ai propri clienti. I QR code potrebbero diventare uno strumento per raccontare la storia e i valori di un ristorante, trasmettendo la cura per la qualità e la sostenibilità dei prodotti. La realtà virtuale e aumentata potrebbero essere utilizzate per offrire tour virtuali nelle cucine o suggerire abbinamenti di vino per ogni piatto.

L'utilizzo di sensori ambientali potrebbe permettere di creare un'illuminazione personalizzata o un ambiente sonoro piacevole in base alle preferenze dei clienti. In questo modo, le imprese possono creare un'atmosfera unica e coinvolgente che sia all'altezza dell'esperienza culinaria di alta qualità .

La transizione verso la prossima generazione digitale sarà una sfida emozionante per il settore dell'ospitalità, ma offre anche grandi opportunità. Grazie alle nuove tecnologie, Milano può consolidare il suo ruolo di città all'avanguardia nel campo dell'innovazione, offrendo esperienze digitali di alto livello nel settore alimentare.

9 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page