Rimini, Italia - L’Osservatorio del Salone Internazionale del Gelato e della Pasticceria (Sigep) ha appena pubblicato un rapporto che offre uno sguardo approfondito sullo stato del settore del gelato nell’estate 2023. I dati indicano una stagione estiva di successo per i produttori e i venditori di gelato in tutto il mondo.
Secondo il rapporto, le vendite di gelato sono state in costante crescita nel corso dell’estate, con un aumento del 10% rispetto all’anno precedente. Questo incremento è stato attribuito principalmente all’aumento della domanda di gelato artigianale e gourmet, che ha catturato l’interesse dei consumatori alla ricerca di esperienze uniche nel mondo dei dolci.
L’Osservatorio del Sigep ha anche rilevato un’espansione significativa delle gelaterie artigianali, con un aumento del 15% delle nuove aperture in tutto il mondo. Questa tendenza riflette il desiderio dei consumatori di gustare gelati di alta qualità preparati con ingredienti freschi e genuini.
Un altro punto degno di nota nel rapporto è la diversificazione dei gusti di gelato offerti dai produttori. Quest’estate ha visto l’emergere di gusti insoliti e creativi, come il gelato al basilico e limone, il gelato al cioccolato con pepe nero e il gelato al pistacchio con pezzetti di mela. Queste opzioni uniche hanno attirato un pubblico sempre più ampio e avventuroso.
L’osservatorio ha anche esaminato l’impatto della sostenibilità nel settore del gelato. Molti produttori hanno adottato pratiche più eco-friendly, come l’uso di ingredienti locali e l’eliminazione di imballaggi in plastica. Queste iniziative hanno suscitato una risposta positiva da parte dei consumatori preoccupati per l’ambiente.
Comments