top of page

Il Gelato Leggero senza Peccato la rivoluzione del “gusto che non pesa “

SIMONE NALDI

La rivoluzione del gelato: sorbetti e gusti classici reinventati per una salute migliore


In Italia, la patria indiscussa del gelato, si sta assistendo a una svolta significativa nel consumo di questo amato dessert. Sempre più consumatori, attenti alla linea e alla salute, stanno prediligendo i sorbetti alla frutta, rinomati per essere meno calorici e contenere meno grassi rispetto ai tradizionali gelati a base di latte e panna. Questa tendenza sta portando le gelaterie a dedicare più spazio a questi gusti leggeri e rinfrescanti.


In risposta a un crescente interesse per opzioni più salutari, anche i gusti classici come pistacchio, nocciola e cioccolato sono stati reinventati. Le gelaterie innovative stanno sostituendo la base di latte con quella di acqua, eliminando non solo grassi superflui ma anche adattando le ricette a un pubblico che cerca alternative meno pesanti.


Una delle modifiche più radicali riguarda l'uso degli zuccheri. Il saccarosio, tradizionalmente usato per dolcificare il gelato, sta cedendo il passo a edulcoranti naturali come la stevia. Questa scelta non solo riduce le calorie del gelato ma risponde anche alle esigenze di chi deve monitorare l'assunzione di zuccheri raffinati per motivi di salute.


Un altro argomento di crescente preoccupazione è l'uso del fruttosio nei gelati. La scienza ha dimostrato che, soprattutto nei bambini, un consumo eccessivo di fruttosio può essere una causa di steatosi epatica non alcolica, comunemente nota come "fegato grasso". Questa preoccupazione sta spingendo alcuni produttori a rivedere le loro ricette per garantire un prodotto che sia non solo gustoso ma anche più sano.


Queste innovazioni riflettono un cambiamento più ampio nei consumi e nelle abitudini alimentari, dove il benessere si sposa con il piacere di gustare un buon gelato, dimostrando che è possibile soddisfare il palato senza compromettere la salute. Le gelaterie che abbracciano queste nuove tendenze stanno non solo rispondendo alle esigenze dei consumatori moderni ma stanno anche tracciando la strada per un futuro in cui il gelato può essere goduto con meno sensi di colpa e più gioia.


Il 21 maggio 2024, la gelateria Artista del Gusto, situata in Via Sacchetti nel quartiere Talenti a Roma, ospiterà un evento speciale dedicato alla salute e al benessere senza rinunciare al piacere del gelato. In collaborazione con la ditta Fructital, leader nel settore dei gelati senza zuccheri aggiunti e riconosciuta a livello internazionale per la qualità dei suoi prodotti, la gelateria offrirà una giornata di assaggi gratuiti. L'evento vedrà la partecipazione di un nutrizionista che accompagnerà i visitatori in un percorso gustativo unico, presentando una gamma di gelati e semifreddi senza lattosio e senza zuccheri aggiunti. Questa iniziativa rappresenta un'opportunità imperdibile per tutti coloro che desiderano godere del sapore autentico del gelato, rispettando al contempo esigenze dietetiche specifiche.



757 visualizzazioni2 commenti

Post recenti

Mostra tutti

2 Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
Guest
May 08, 2024

Bellissima iniziativa, un po' lontano per me....ma verrò sicuramente 😋. Una domanda la Stevia in generale lascia un retrogusto non piacevole almeno nel caffè. (Infatti uso eritritolo)

Like

Guest
May 08, 2024
Rated 5 out of 5 stars.

Wow

Like
bottom of page