Con l’arrivo dell’autunno, i colori caldi e i sapori deliziosi dei frutti e delle verdure di stagione invadono i nostri mercati e tavole. Ma c’è di più in questi alimenti di quanto si possa immaginare. Oltre a deliziosi piaceri autunnali, sono anche potenti alleati del sistema immunitario.
Frutta Energizzante:
Le mele sono ricche di vitamine, in particolare la vitamina C, che aiuta a rafforzare il sistema immunitario. Le pere sono un’eccellente fonte di fibre e vitamina K, entrambe benefiche per la salute del cuore e del sistema immunitario. I mirtillo nero sono piccoli frutti carichi di antiossidanti, che aiutano a combattere i radicali liberi e a sostenere il sistema immunitario. La melagrana è un concentrato di antiossidanti e vitamina C, ideale per proteggere il corpo dalle infezioni. Uva e fichi forniscono vitamine e minerali essenziali per sostenere il sistema immunitario e promuovere una buona salute.
Verdure Disintossicanti:
La zucca è ricca di vitamina A e fibre, ideale per la salute degli occhi e del sistema digestivo. Il topinambur è una radice che fornisce inulina, una fibra prebiotica che promuove la salute intestinale e il sistema immunitario. I carciofi sono noti per le loro proprietà antiossidanti e la capacità di supportare la funzione epatica. Cavolfiori e broccoli sono cruciferi carichi di vitamina C e antiossidanti, che aiutano a rafforzare il sistema immunitario. Cavoli e spinaci, verdure a foglia verde, offrono una dose di ferro e altre vitamine essenziali per la salute.
Con la loro ricchezza di vitamine, minerali, fibre, zinco, magnesio, potassio e fosforo, questi frutti e ortaggi autunnali sono un vero e proprio tesoro per il tuo corpo. Non solo aiutano a rafforzare il sistema immunitario, ma hanno anche proprietà antinfiammatorie e antiossidanti che combattono l’invecchiamento cellulare.
E non dimentichiamo quanto siano versatili in cucina! Puoi preparare una miriade di piatti gustosi e irresistibili con questi ingredienti. Dai croccanti crumble di mele alle zuppe di zucca cremose, c’è un mondo di possibilità per deliziare il tuo palato.
Inizia a sfruttare i benefici della natura in autunno, e assicurati di avere questi frutti e verdure nella tua dieta. Rafforza il tuo sistema immunitario mentre godi di cibi deliziosi e colorati che rendono l’autunno un periodo ancora più affascinante per il palato.
Ricetta per un delizioso Gelato al Cachi/kaki :
Ingredienti:
• 400 g di frullato di cachi/kaki
• 240 g di panna liquida
• 210 g di latte
• 160 g di zucchero
• 25 g di destrosio
• 10 g di miele
• 5 g di neutro
Preparazione:
1. Inizia lavando e pulendo i cachi o kaki, rimuovendo le parti bianche interne, quindi frullali fino a ottenere un composto omogeneo.
2. In un pentolino, versa il latte e la panna e mettili a riscaldare a fuoco medio. Quando saranno tiepidi, sciogli il destrosio al loro interno.
3. In un recipiente alto di plastica alimentare, frulla i cachi o kaki con lo zucchero, il miele e il neutro .
4. Aggiungi la miscela di latte e panna al composto di cachi o kaki e continua a frullare per 5 minuti.
5. Trasferisci la miscela in frigorifero e lasciala raffreddare per 4-5 ore.
6. Dopo il raffreddamento, frulla nuovamente il composto per circa 5 minuti, poi versalo nella gelatiera e fai mantecare il gelato per una mezz’ora.
7. Il tuo gelato al kaki è pronto per essere gustato!
Buon appetito!
Sempre interessanti i tuoi articoli!!!!